Comunicati

Cultura , GRANDE GUERRA
Mercoledì, 10 Maggio 2017

“Storie e storia": giovedì 11 maggio al Castello di Rovereto

Giovedì 11 maggio, alle ore 17,30 al Castello di Rovereto (sala conferenze), nuovo appuntamento con “Storie e storia”, ciclo di incontri di presentazione di diverse opere storiografiche, in questo caso pubblicate dal Museo della Guerra e dal Laboratorio di storia, con particolare...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi nelle terre dell’orso

Nei giorni scorsi, l’8 e il 9 maggio, il Servizio Foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento ha ricevuto la visita di una delegazione del Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, che ha sede ad Innsbruck ed a Bolzano, interessata a conoscere i posti dove l'orso è...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Impianti a fune: prove di sicurezza per operatori e utenti venerdì 12 maggio a Molveno

Funivie, seggiovie e funicolari: come trasportare in sicurezza persone e cose su terreni che presentano forti dislivelli e ostacoli ambientali? Lo spiegano gli esperti dell’Associazione italiana formatori ed operatori della sicurezza sul lavoro che venerdì 12 maggio si riuniranno al...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Domani la presentazione di #PROGETTOROTALIANA-KÖNIGSBERG

E' in programma domani, giovedì 11 maggio, alle ore 20.00, presso la sala polifunzionale del Comune di San Michele all’Adige, la presentazione di #PROGETTOROTALIANA-KÖNIGSBERG. Si tratta di un percorso partecipativo, gestito e monitorato dall’Autorità per la partecipazione locale,...


Leggi
Europa e attività internazionali
Mercoledì, 10 Maggio 2017

ll progetto europeo LIFE BrennerLEC a “Siamo Europa”

Si arricchisce di un'ulteriore proposta il fitto calendario di "Siamo Europa", l'evento organizzato da venerdì 12 a domenica 14 Maggio in piazza Fiera a Trento, con conferenze, mostre, stand informativi. Parliamo di uno spazio espositivo in cui l’Agenzia Provinciale per la...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Professione Export Manager. A Trentino Sviluppo un corso intensivo per crescere nei mercati esteri

Come scegliere i Paesi giusti in cui promuovere la propria azienda, i prodotti da esportare e le giuste strategie per avere successo all’estero? Avviare e gestire un processo di internazionalizzazione è una sfida che necessita di competenze specifiche e di esperienza. Trentino Sviluppo...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Ateneo: intitolata un'aula alla prima donna laureata

L’Università di Trento ha un’aula intitolata a Elena Lucrezia Corner (o Cornaro) Piscopia, la prima donna al mondo a conseguire la laurea il 25 giugno 1678 all’Università di Padova. L’Ateneo di Trento, come altri atenei italiani, su iniziativa del Dipartimento di Lettere e...


Leggi
Cultura , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 10 Maggio 2017

Studenti e professori trentini a Barbiana alla scuola di Don Milani

Il sacerdote è morto 50 anni fa a soli 44 anni, il 26 giugno 1967, un mese prima con i suoi studenti iniziò a scrivere "Lettera a una professoressa", tradotto in molte lingue, fece la storia della scuola italiana.Nei giorni scorsi 22 studenti della terza media Halbherr di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 09 Maggio 2017

Nuovi spazi virtuali per far crescere imprese reali: siglato l’accordo tra Trentino Sviluppo e Walliance, il portale trentino dell’equity crowdfunding

Investire nell’equity crowdfunding in maniera innovativa, trasparente e sicura? Da oggi per i piccoli e medi risparmiatori trentini sarà più facile, grazie all’accordo siglato tra Trentino Sviluppo e Walliance, la prima piattaforma italiana autorizzata dalla Consob a raccogliere...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Maggio 2017

Profughi, briefing con la stampa domattina alle 10.30 all'hub di via al Desert

Anche il Trentino è chiamato a fare la propria parte nell'accoglienza di alcuni fra i mille migranti recentemente tratti in salvo nel Mediterraneo e sbarcati oggi a Salerno. Il loro arrivo sul territorio provinciale è atteso nel cuore della notte, ma gli operatori del progetto trentino...


Leggi
Cultura
Martedì, 09 Maggio 2017

Nel 2016 numeri record per il Museo Diocesano Tridentino

Il Museo Diocesano Tridentino ha chiuso il 2016 con numeri da record: più di cinquantamila persone (per l’esattezza 50.775) hanno visitato le sedi del Museo Diocesano Tridentino e l'area archeologica della Basilica Paleocristiana. Il miglior risultato di sempre, con un incremento del...


Leggi
Lavoro e occupazione
Martedì, 09 Maggio 2017

Il 12 maggio la Fiera del Lavoro in Giudicarie a Storo: a "caccia" di personale specializzato

Nel mese di maggio si terrà a Storo la Fiera del Lavoro in Giudicarie che si compone di due distinti momenti. Il primo è il workshop - career day in programma venerdì 12 maggio 2017 a Storo nei locali del Municipio, ideato per favorire l'incontro tra le aziende alla ricerca di personale...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 09 Maggio 2017

Festa europea per mille ragazzi degli Artigianelli

Venerdì 12 maggio a Trento festeggeranno assieme mille giovani provenienti dagli Istituti Pavoniani Artigianelli del Nord Italia, che daranno vita alla quinta edizione della Gio-Fest-Pavoni. Un momento di festa che si celebra a cadenza biennale/triennale. Dopo gli appuntamenti di Brescia...


Leggi
AVVISI , Economia, imprese e attività produttive
Martedì, 09 Maggio 2017

Consulente del lavoro, esami di Stato 2017

C’è tempo fino al 15 luglio 2017 per presentare al Servizio Lavoro della Provincia autonoma di Trento la domanda di ammissione alla sessione 2017 degli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro.


Leggi
FILMCOMMISSION
Martedì, 09 Maggio 2017

"SConnessi": si gira nel territorio di Primiero San Martino di Castrozza

"SConnessi" è il titolo del film diretto da Christian Marazziti che si sta girando in questi giorni in Trentino, e precisamente nel territorio del Comune di Primiero San Martino di Castrozza, fra Palazzo delle Miniere e la Valle del Vanoi. Prodotto da Camaleo, con il sostegno di...


Leggi
Ambiente
Martedì, 09 Maggio 2017

Due serate per presentare: #PROGETTOVALDINON

Sarà presentato mercoledì 10 maggio alle ore 20.00 a Denno, presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo Bassa Anaunia e venerdì 12 maggio, sempre alle 20.00, a Fondo, presso il Palanaunia, #PROGETTOVALDINON. Si tratta di un percorso partecipativo, gestito e monitorato dall'Autorità...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 09 Maggio 2017

Notte Bianca della legalità per gli studenti

Sabato 13 maggio 2017 la città di Trento ospiterà la prima edizione della “Notte Bianca della legalità per gli studenti”. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Nazionale Magistrati in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, vedrà coinvolti ben 500 ragazzi di 9...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 09 Maggio 2017

Profughi, operativa la “residenza Adige” in località Vela a Trento

Una ventina di richiedenti protezione internazionale è entrata lunedì 8 maggio 2017 nella “residenza Adige” in località Vela a Trento. I migranti sono arrivati dalla “residenza Fersina” di via al Desert, nel capoluogo. Per i profughi accolti in località Vela proseguiranno tutte...


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Martedì, 09 Maggio 2017

Aldo Moro: pensiero e politica. L'edizione nazionale delle opere

A Roma, il prossimo mercoledì 10 maggio presso l’archivio Storico della Presidenza della Repubblica, verrà presentato il progetto di edizione nazionale degli scritti di Moro, interamente online e open access, a cui la Fondazione Bruno Kessler collabora attraverso l'Istituto storico...


Leggi

Cerca